Nessun commento Il presente e la paura di Redazione Fatamorganaweb 31 Luglio 2023 4 Agosto 2023 Lessico della contemporaneità, Tommaso Tuppini di TOMMASO TUPPINI La libertà di Leslie Van Houten e la Manson Family.
Nessun commento La musica e le cose di Redazione Fatamorganaweb 12 Giugno 2023 12 Giugno 2023 Lessico della contemporaneità, Sergio Benvenuto di SERGIO BENVENUTO Il concetto di opera al tempo di ChatGPT.
Nessun commento Invocare Candyman di Redazione Fatamorganaweb 13 Maggio 2023 15 Maggio 2023 Elisabetta Raimondi, Lessico della contemporaneità di ELISABETTA RAIMONDI Chicago, i Candyman e il Sindaco.
Un commento Dal caso Montesi a La dolce vita di Redazione Fatamorganaweb 3 Aprile 2023 3 Aprile 2023 Lessico della contemporaneità, Sergio Benvenuto di SERGIO BENVENUTO Settant’anni dall’inizio del caso Montesi.
2 commenti Fedeli a un’altra linea di Redazione Fatamorganaweb 27 Marzo 2023 2 Aprile 2023 Carmen Gallo, Lessico della contemporaneità, Romeo e Giulietta di CARMEN GALLO Cosa fare di Shakespeare oggi.
Nessun commento Cosa può il nucleare? di Redazione Fatamorganaweb 14 Novembre 2022 15 Novembre 2022 Alessandro Calefati, Lessico della contemporaneità di ALESSANDRO CALEFATI Sulla potenza del nucleare.
Nessun commento La paura e il desiderio di Redazione Fatamorganaweb 23 Ottobre 2022 25 Ottobre 2022 Felice Cimatti, Lessico della contemporaneità di FELICE CIMATTI I 50 anni de L’Anti-Edipo di Gilles Deleuze e Félix Guattari.
Nessun commento Il fuoricampo di Hadis di Redazione Fatamorganaweb 26 Settembre 2022 26 Settembre 2022 Dario Cecchi, Lessico della contemporaneità di DARIO CECCHI Una storia da raccontare.
Nessun commento Io sono Giorgia di Redazione Fatamorganaweb 5 Settembre 2022 16 Dicembre 2022 Dario Cecchi, Lessico della contemporaneità di DARIO CECCHI Piccola fenomenologia di Giorgia Meloni.
Nessun commento Il lago Sivaš e i confini della Russia di Redazione Fatamorganaweb 1 Maggio 2022 16 Dicembre 2022 Alessio Scarlato, Lessico della contemporaneità di ALESSIO SCARLATO Tarkovskij e la guerra.