Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli di Gioia Sili

Autore: Gioia Sili

Nessun commento

Il senso di una vita comune

  di Gioia Sili 26 Marzo 2023 27 Marzo 2023 L'ordine dei discorsi, Paolo Godani
tempi moderni

di PAOLO GODANI 

Per la critica della libertà. Frammenti di pensiero forte di Gigi Roggero.

Taggato   comunità, Gigi Roggero, lavoro, libertà
Nessun commento

Seminario Meillassoux

  di Gioia Sili 25 Marzo 2023 28 Marzo 2023 Giuliana Sanò, L'ordine dei discorsi

di GIULIANA SANÒ

Donne, granai e capitali. Uno studio antropologico dell’imperialismo contemporaneo di Claude Meillassoux.

Taggato   Claude Meillessoux, etnologia, imperialismo
Nessun commento

Religione e pensiero post-metafisico

  di Gioia Sili 27 Febbraio 2023 27 Febbraio 2023 Giovanni Andreozzi, L'ordine dei discorsi
Kandinskij

di GIOVANNI ANDREOZZI

Una storia della filosofia. Per una genealogia del pensiero postmetafisico di Jürgen Habermas.

Taggato   filosofia, Jürgen Habermas, secolarizzazione
3 commenti

Hans Belting, o il Benjamin postmoderno

  di Gioia Sili 23 Gennaio 2023 25 Gennaio 2023 Luca Vargiu, Nomi propri
Cappella di san Giacomo

di LUCA VARGIU

In ricordo di Hans Belting.

Taggato   Hans Belting, Storia dell'arte, Walter Benjamin
Nessun commento

La pienezza aperta della rosa

  di Gioia Sili 10 Ottobre 2022 10 Ottobre 2022 Fabio Domenico Palumbo, L'ordine dei discorsi
Il raggio verde

di FABIO DOMENICO PALUMBO  

Sull’amore. Jaques Lacan e il Simposio di Platone di Bruno Moroncini.

Taggato   amore, desiderio, Jacques Lacan
Nessun commento

La vita latente delle forme

  di Gioia Sili 1 Luglio 2022 24 Ottobre 2022 Bruno Roberti, Uscendo dal cinema
Herbaria

di BRUNO ROBERTI

Herbaria di Leandro Listorti.

Taggato   Archivio, memoria, Nuovo Cinema di Pesaro, piante
Nessun commento

La pittura sullo schermo

  di Gioia Sili 31 Gennaio 2022 10 Ottobre 2022 Daniele D'Orsi, Uscendo dal cinema
"Tiepide acque di primavera" di Gu Xiaogang

di DANIELE D’ORSI

Tiepide acque di primavera di Gu Xiaogang.

Taggato   Cina, Gu Xiaogang, paesaggio, pittura
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • Tutti gli articoli
    • Podcast
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Summer School
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram